TALUCCHI Giuseppe Maria
Architetto neoclassico di formazione torinese (allievo di Bonsignore), Talucchi (Santhià/Torino, 1782 – Torino, 1863) ha lasciato una forte impronta nell’architettura pubblica della città.
Tra le sue realizzazioni a Torino ricordiamo l’Ospedale San Luigi Gonzaga (oggi Archivio di Stato), la facciata della chiesa di San Filippo Neri, la rotonda della Scuola di Latinità ed il portale universitario.
Eletto deputato al Parlamento Subalpino, coltivò anche una carriera politica locale.
Concepì Torino come laboratorio urbano e culturale, contribuendo al suo sviluppo edilizio e civile nel pieno ottocento sabaudo.