Privacy policy
INFORMATIVA PRIVACY ESTESA
Con la presente informativa, AFOM, in persona del legale rappresentante Alfredo Norio, con sede in Torino – Via Giolitti 21 – 10123 (di seguito, anche la “Titolare”), intende descrivere le modalità di gestione del sito web https://www.piemontego.it (di seguito, il “Sito”) con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano (di seguito, i “Dati”), ai sensi del GDPR (General Data Protection Regulation, ovvero Regolamento generale sulla protezione dei dati), approvato con Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito, il Regolamento).
- TITOLARE, OGGETTO E LUOGO DEL TRATTAMENTO
La presente è un’informativa resa ai sensi delle vigenti leggi nazionali ed internazionali a coloro che navigano sul Sito, indipendentemente dalle modalità e dallo strumento utilizzato.
In seguito all’autorizzazione al trattamento, la Titolare tratterà i Dati trasmessi conformemente a quanto previsto dal Regolamento e dalla vigente normativa nazionale e internazionale, compresi gli eventuali provvedimenti dell’Autorità di Controllo (Garante Privacy ovvero Garante per la protezione dei dati personali).
La Titolare è impegnata nella tutela della riservatezza di tutti gli utenti del Sito e invita tutti gli utenti a prendere visione della Privacy Policy di seguito illustrata.
- MODALITÀ E FINALITÀ NEL TRATTAMENTO E NELL’UTILIZZO
2.1. Le finalità del trattamento dei Dati sono rese note agli interessati sin dal momento della raccolta.
I Dati degli interessati (e-mail) sono raccolti al fine di consentire alla Titolare di fornire i propri servizi, per le seguenti finalità espresse:
– contattare gli interessati via mail per fornire tramite newsletter indicazioni su nuovi progetti, attività, future iniziative proprie o di partner con i quali l’Associazione potrebbe collaborare.
– fornire informazioni più dettagliate relativamente alle schede presentate sul Sito, su richiesta dell’utente che accede alla sezione Contatti.
2.2. Eventuali nuovi e diversi trattamenti di Dati saranno attivati solo successivamente alla notifica di una nuova informativa agli utenti e agli interessati per ottenere il loro specifico consenso, ove richiesto.
2.3. In ogni caso, i dati personali non sono comunicati a terzi o diffusi.
La Titolare adotta ogni opportuna misura di sicurezza volta ad impedire l’accesso, la modifica, la divulgazione o la distruzione non autorizzata dei dati degli interessati.
Il trattamento è effettuato con modalità organizzative correlate alle finalità indicate.
È sempre possibile ottenere informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati rilevati contattando la Titolare ai riferimenti indicati ai punti 10 e 12 dell’Informativa.
I protocolli e gli standard di Privacy utilizzati dalla Società per la protezione dei dati personali sono fondati sui seguenti principi:
2.3.1. RESPONSABILITÀ NEL TRATTAMENTO E NELL’UTILIZZO
Il Trattamento dei Dati è gestito dalla Titolare del trattamento. In alcuni casi particolari, oltre alla Titolare, potrebbero avere accesso ai dati anche soggetti diversi coinvolti a vario titolo nell’organizzazione del Sito (amministratori di sistema).
2.3.2. TRASPARENZA NEL TRATTAMENTO E NELL’UTILIZZO
I Dati sono raccolti e trattati secondo i principi espressi dalla Policy Privacy adottata dalla Titolare, indicati nella presente informativa.
2.3.3. PERTINENZA NELLA RACCOLTA
I Dati sono raccolti e trattati con modalità lecite e secondo correttezza. Sono registrati solo per scopi determinati, espliciti e legittimi, sono pertinenti e non eccedenti le finalità del trattamento.
2.3.4. PRINCIPIO DI VERIFICABILITÀ
I Dati raccolti sono aggiornati, organizzati e conservati in modo che sia data a tutti gli interessati la possibilità di conoscere quali Dati sono stati raccolti e registrati, di controllarne la qualità e richiederne ogni eventuale correzione, integrazione, cancellazione per violazione di legge, ovvero di esercitare tutti i diritti di cui all’art. 9 della presente informativa, attraverso le modalità previste dall’art. 10 della presente informativa.
2.3.5. PRINCIPIO DI SICUREZZA E MISURE ADOTTATE
2.3.5.1. I Dati raccolti e trattati sono protetti da tecnologie adatte a proteggere i Dati contro ogni divulgazione o alterazione illecita e da misure di sicurezza tecniche ed informatiche che si ripropongono di ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita (anche accidentale), ovvero di accesso da parte di soggetti non autorizzati.
2.3.5.2. Tali misure vengono periodicamente verificate e aggiornate in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle specifiche caratteristiche del trattamento.
2.3.5.3. Le terze parti che svolgono attività di supporto per l’erogazione dei servizi da parte della Società (amministratori di sistema), che potrebbero eseguire operazioni di trattamento di dati personali, vengono designate Responsabili del trattamento dei Dati. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
2.3.5.4. L’identità delle terze parti è comunicata e resa nota agli utenti e agli interessati che possono farne richiesta mediante i contatti forniti al punto 10.
- TIPOLOGIA DI DATI E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
3.1. Tra i Dati degli interessati raccolti da questo Sito rientrano unicamente i Dati forniti volontariamente dagli utenti:
I Dati raccolti e trattati sul Sito sono necessari inoltre all’erogazione del servizio di Contatti. Se interessato a ricevere informazioni più dettagliate riguardanti le schede presentate sul Sito, l’utente dovrà fornire solo la mail.
- COOKIE POLICY
4.1. Il Sito si avvale esclusivamente di cookie tecnici o funzionali.
I cookie tecnici sono stringhe di testo che i siti web visitati inviano e archiviano all’interno del dispositivo dell’utente stesso e sono necessari per visualizzare correttamente i siti. Verranno quindi sempre inviati dal nostro Sito, a meno che l’utente non modifichi le impostazioni nel proprio browser. In tal modo potrebbe però compromettere la visualizzazione delle pagine del Sito.
Ai sensi dell’articolo 122, comma 1 del Codice della Privacy, ricompreso nelle nuove Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 e pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2020, comma 4, i cookie tecnici sono utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio”.
Tali cookie tecnici non necessitano del preventivo consenso degli utenti per la loro installazione ed utilizzo e il titolare del trattamento sarà assoggettato al solo obbligo di fornire specifica informativa, anche eventualmente inserita all’interno di quella di carattere generale (Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento G. U. 163 del 9 luglio 2021, comma 5).
4.2. Controllo dell’installazione dei cookie
Gli interessati possono trovare informazioni su come gestire i cookie nelle Impostazioni del loro browser alle apposite sezioni relative alla Privacy e ai Cookie.
Per ogni altra informazione tecnica relativa ai cookie, in aggiunta a quanto indicato dalla presente informativa, si prega di consultare l’indirizzo web del Garante della Privacy.
- MODALITÀ DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I Dati saranno conservati nel rispetto del Regolamento, ovvero della normativa applicabile per la loro protezione, per il tempo necessario ad adempiere le finalità di cui alla presente informativa.
- ACCESSO AI DATI
6.1. I Dati trattati dalla Titolare potranno essere accessibili a collaboratori del Titolare nella loro qualità di responsabili esterni dei sistemi informatici (amministratori di sistema). L’accesso ai dati da parte di questi soggetti avverrà solo qualora il trattamento sia necessario allo svolgimento delle loro mansioni, compiendo solo le operazioni necessarie allo svolgimento delle mansioni stesse.
6.2. La Titolare provvede alla tutela delle informazioni degli utenti contro l’accesso non autorizzato, il trattamento illecito, la perdita accidentale, la distruzione, il danneggiamento e conserva le informazioni medesime per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.
- COMUNICAZIONE DEI DATI
7.1. Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), la Titolare potrà comunicare i Dati su segnalazione degli Organismi di vigilanza ovvero delle Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per adempiere ad obblighi di legge, ovvero per fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Dati non saranno diffusi, salvo che il servizio richiesto lo richieda.
7.2. Se necessario, in relazione a particolari servizi o prodotti richiesti, i Dati potranno essere comunicati anche a soggetti terzi che svolgano, in qualità di autonomi titolari del trattamento, funzioni strettamente connesse e strumentali alla prestazione dei servizi, dato che senza tale comunicazione, questi servizi e prodotti non potrebbero essere forniti.
7.3. Al di fuori di quanto sopra, la Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in Paesi dell’Unione Europea né in Paesi Terzi rispetto all’UE o a organizzazioni internazionali.
- TRASFERIMENTO DEI DATI
8.1. I dati personali sono conservati su Personal Computer interno aziendale ubicato presso la segreteria dell’Associazione AFOM, all’interno dell’Unione Europea.
- DIRITTI DEGLI INTERESSATI
9.1. L’interessato ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente di ottenere:
i. conferma circa l’esistenza o meno di dati personali che La riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile
ii. l’indicazione
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di collaboratori esterni (amministratori di sistema).
iii.
a) l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi sia interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
iv. di opporsi in tutto o in parte:
a) al trattamento di dati personali che Lo riguardano a fini di invio di informazioni pubblicitarie mediante e-mail.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 15-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
9.2. Ove consentito dalla legge, l’utente potrà avere il diritto di ottenere una copia dei Dati in nostro possesso.
9.3. Prima di rispondere ad ogni specifica richiesta, potrebbero essere richieste all’Utente informazioni opzionali, quali:
(i) la verifica dell’identità;
(ii) ulteriori dettagli necessari per rispondere al meglio alla richiesta.
9.4. La Titolare fornirà le singole risposte entro un periodo di tempo appropriato e, in ogni caso, entro il periodo di tempo richiesto dalla legge. Se l’Utente desidera esercitare tale diritto, deve contattarci tramite i recapiti forniti all’art. 10 dell’Informativa.
- MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Gli utenti e gli interessati possono esercitare i diritti previsti dal regolamento UE 2016/679 in qualsiasi momento e in modo gratuito, inviando alternativamente:
– una raccomandata a.r. a AFOM – Via Giolitti 21 – 10123 Torino.
– una comunicazione a mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica: info@afom.it oppure posta certificata: afom@pec.it
- TITOLARE
Il titolare del trattamento è Alfredo Norio, Presidente dell’Associazione AFOM.
- CONTATTI
I trattamenti connessi ai servizi web del Sito sopra indicato hanno luogo presso la sede operativa della Titolare (indicata all’inizio dell’informativa). Per ulteriori informazioni, è sempre possibile contattare la Titolare.
Ogni eventuale commento, domanda o richiesta relativa all’uso fatto dalla Titolare delle informazioni dell’utente vanno inoltrate all’indirizzo di posta elettronica: info@afom.it
- FUTURE MODIFICHE ALLA PRIVACY POLICY
L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame e aggiornamento dei servizi agli utenti potrebbe comportare la necessità di variare tali modalità.
È pertanto possibile che la Privacy Policy subisca, nel tempo, ulteriori modifiche e invitiamo, pertanto, gli Interessati a consultare periodicamente la specifica sezione del Sito relativa all’Informativa Privacy.
A tale scopo l’informativa presenta al fondo la data di aggiornamento.
Si precisa che, qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso dell’interessato, la Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dello stesso, laddove necessario.
Ultima modifica: 29 marzo 2024