Il progetto
Piemonte Go!
Il progetto ha previsto la creazione e lo sviluppo di questo sito web caratterizzato da funzionalità innovative per consentire agli studenti, ai giovani ma anche alla cittadinanza in generale, di visualizzare schede informative relative ai monumenti storici, artistici e culturali presenti nel luogo in cui il loro cellulare/tablet/PC viene geolocalizzato. E’ comunque possibile fare anche una ricerca su altre località del Piemonte non necessariamente vicine al soggetto.
L’obiettivo principale del progetto è quello di incentivare i giovani alla scoperta del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio in cui vivono e di quelli limitrofi in maniera innovativa, attraverso una piattaforma interattiva e facilmente accessibile che sfrutti le opportunità date dalla geolocalizzazione e gli strumenti informatici in possesso di ogni soggetto.
I contenuti sono ovviamente fruibili anche da tutte le fasce di età: famiglie in senso ampio, cittadini anziani, ossia da tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza del Piemonte anche grazie ad aneddoti, curiosità e stimoli culturali.
Potete iniziare a navigare facendovi geolocalizzaere e andando a visualizzare le schede a voi vicine. Ogni scheda relativa a un monumento contiene informazioni interessanti come la sua storia, l’architettura, gli eventi storici ad esso legati, curiosità ed altre informazioni rilevanti. Troverete anche immagini per arricchire l’esperienza di apprendimento, oltre alla proposta di quiz e sfide.
Sul sito troverete anche suggerimenti di itinerari di collegamento, percorsi tematici (per esempio percorsi storici, archeologici, naturalistici, letterari, gastronomici, sportivi, …) o percorsi alla ricerca di luoghi legati a personaggi illustri (es. Annibale, Ottaviano Augusto, Filippo Juvarra, Napoleone Bonaparte, Alfredo D’Andrade, Giacomo Jaquerio, Defendente Ferrari, …).
E’ possibile ovviamente navigare esplorando le singole province o alcune sottozone specifiche.
Il progetto è realizzato con numerosi partner che sono presentati alla pagina Collaborazioni.
Piemonte Go! è svolto con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e in collaborazione con la Regione Piemonte (Direzione Sanità e Welfare – Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilità sociale), all’interno del Bando “Sostegno a progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore”.
E’ possibile collaborare al progetto inviando segnalazioni di monumenti, itinerari, personaggi, artisti ecc.
Potete anche compilare la scheda che trovate di seguito e inviarla già completa. Sarete inseriti tra i collaboratori del portale. La collaborazione è da intendersi a titolo gratuito.
Scaricate la scheda con le voci da compilare e le indicazioni tecniche.