Instagram

Gruppo Archeologico Torinese

Il Gruppo Archeologico Torinese (GAT) è un’organizzazione di Volontariato Culturale, nata nel 1983, che opera prevalentemente sull’area di Torino, con un occhio di riguardo a tutto il territorio subalpino.

Indagini Archeologiche
Durante il corso dell’anno il GAT collabora con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte nell’indagine archeologica di alcuni siti dell’area torinese e della collina (ricognizione).
Nei mesi di giugno, luglio e agosto, in occasione delle vacanze estive, l’attività dei Soci viene dirottata verso i Campi Archeologici estivi. In questi campi, della durata minima di 15 giorni, è possibile comprendere il significato di un’indagine archeologica in tutti i suoi aspetti, dallo scavo vero e proprio al rilievo, dalla fotografia, alla salvaguardia e alla divulgazione di quanto indagato.

Conferenze, Studi, Mostre
Il GAT prevede ogni anno diverse occasioni di incontro come conferenze, mostre, convegni, eccetera. A partire dal 1997, ogni anno organizziamo un Corso di Introduzione alle Tematiche Archeologiche (Archeoinsieme). Nel 2007 e nel 2009 il corso è stato sostituito dall’iniziativa Archeomatite, di grande richiamo ma in seguito non riproposta per sopravvenuta indisponibiltà dell’insegnante.
Intorno ai mesi di maggio/ giugno di ogni anno si tengono delle conferenze propedeutiche ai campi archeologici estivi per informare i soci sulle sempre nuove attività.
Hanno riscosso un notevole successo i nostri cicli di conferenze sull’Antico Egitto “Serate d’ Egitto” (dal 1999 al 2014 ben XXII edizioni!).
Nel 2011, grazie alla significativa collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e con il Museo di Antichità di Torino, è stato organizzato il corposo ciclo di conferenze “Archeotorino”.
Altre conferenze di tono minore (ma non di minore interesse), su temi storico-archeologici assai vari, vengono tenute presso la sede del GAT, secondo un calendario variabile.

Visite e Gite Culturali
Il G.A.T. organizza visite e gite a tema archeologico, che fungono da momento di ritrovo per i soci e servono ad ampliare il loro ventaglio di conoscenze. Le mete individuate possono essere legate al territorio piemontese così come possono allargarsi ad altre regioni italiane o anche ad altre nazioni.

Sopralluoghi sul Territorio
Il sopralluogo è un’attività aperta a tutti i soci, di estrema importanza perché consente, grazie all’analisi diretta del territorio, di individuare siti archeologici altrimenti destinati a restare sconosciuti.
Proprio grazie ali sopralluoghi (condotte in accordo con le competenti autorità) il G.A.T. ha individuato diverse località estremamente interessanti sulla Collina Torinese, ancora in fase di studio.

Contatti:
Via Santa Maria 6/E, Torino
Tel. 388 8004094
segreteria@archeogat.it
www.archeogat.it