AGNELLI Giovanni "Gianni"
Figlio e nipote di storici protagonisti della FIAT, Gianni Agnelli (Torino 1921 – 2003) visse e operò quasi esclusivamente a Torino, rappresentando la quintessenza del potere industriale piemontese.
Nato in corso Oporto (attuale corso Matteotti), trascorse l’infanzia e l’adolescenza nel clima altoborghese torinese, legato sia alla famiglia Savoia sia ai legami aristocratici del Piemonte.
Il suo impegno imprenditoriale ebbe come epicentro la città: da presidente della Fiat (con incarico di amministratore delegato dal 1963), guidò la trasformazione della sede storica al Lingotto e la costruzione di nuovi stabilimenti nelle immediate vicinanze, come Mirafiori e Rivalta.
Divenne sindaco di Villar Perosa, risiedette a Villa Frescòt sul confine collinare, ed alla sua morte la camera ardente fu allestita proprio al Lingotto ed i funerali celebrati nel Duomo.
Incarnò le ambizioni internazionali del Piemonte industriale, ma restando sempre profondamente “torinese”.