VERGA GIOVANNI
Giovanni Verga, nato a Catania nel 1840, è uno degli scrittori più importanti della letteratura italiana, noto per le sue opere legate al realismo ed al verismo.
Sebbene originario della Sicilia, Verga si trasferì a Torino nel 1872, dove trascorse parte della sua vita. A Torino, si inserì nel panorama letterario del tempo e scrisse alcune delle sue opere più celebri, tra cui “I Malavoglia” e “Mastro-don Gesualdo”.
La città divenne un punto di riferimento per la sua carriera, anche se egli rimase sempre legato alla sua terra di origine. Torino, per Verga, rappresentava un luogo di riflessione sulla realtà sociale e culturale dell’Italia dell’epoca, e la sua permanenza nella capitale piemontese fu cruciale per la definizione del suo stile.
Verga morì a Catania nel 1922.