Gabriella Monzeglio e Giulia Piovano raccontano il progetto “Piemonte Go!” su Rete7. Intervista registrata il 19 maggio 2025 allo stand Camera di commercio di Torino al Booklab Pad. 4 del Salone del Libro di Torino, dalla redazione Future Channel in collaborazione con Rete7.
PiemonteGO! su Agorà del Sapere – Scopri il Piemonte da casa o da scuola.
* Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 10-11, online su Agorà del Sapere / Zoom. Per iscriversi, vai a >>>>>>>>>>>>
Venite a giocare con la storia, l’arte, la gastronomia, il folklore e l’ambiente insieme a noi.
L’incontro è rivolto a Docenti e Studenti di ogni ordine e grado, in tutte le regioni d’Italia.
Nell’occasione sarà fatta una dimostrazione pratica di utilizzo del progetto “Piemonte GO!” e del suo portale www.piemontego.it, uno strumento innovativo nato per promuovere la conoscenza e la scoperta del patrimonio storico, artistico e culturale piemontese.
Sul sito è possibile visualizzare, in modo semplice e coinvolgente, schede informative sui monumenti e sui luoghi di interesse culturale presenti nell’area in cui ci troviamo, grazie alla geolocalizzazione del proprio cellulare, tablet o PC. È possibile anche esplorare virtualmente altri luoghi del Piemonte, non necessariamente vicini all’utente, attraverso una ricerca tematica o territoriale.
Ogni scheda del portale fornisce informazioni sulla storia, l’architettura e le curiosità dei monumenti, arricchite da immagini, quiz e sfide interattive. Sono inoltre proposti percorsi tematici e itinerari alla scoperta del Piemonte, legati a personaggi storici illustri ed a tematiche di interesse culturale, naturalistico e gastronomico.
Il progetto è stato realizzato dall’Associazione Amici della Fondazione Ordine Mauriziano grazie al contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed in collaborazione con la Regione Piemonte (Direzione Sanità e Welfare – Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilità sociale), nell’ambito del Bando “Sostegno a progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore”, e coinvolge numerosi partner territoriali e culturali (presentati alla pagina “Collaborazioni” del sito).
Per approfondimenti, vai a: Agorà del Sapere
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ospita “METAVERSI”, la mostra dedicata all’universo visionario di Donato Sansone, artista ed animatore noto per le sue opere surreali e provocatorie. Curata da Bruno Di Marino, sarà visitabile fino all’8 settembre 2025. Sansone esplora il confine tra disegno tradizionale ed innovazione digitale, dando vita a visioni animate che […]
Il Comune di Agliè è stato selezionato per il prestigioso concorso “Il Borgo dei Borghi” del programma RAI Kilimangiaro, risultando tra i 20 borghi più belli d’Italia che si contenderanno il titolo per il 2025. Un importante riconoscimento per il Comune piemontese, unico selezionato della regione, che si è distinto per la presenza di un patrimonio storico, artistico […]
Nell’ambito del progetto “Piemonte Go!”, invitiamo le classi a un percorso particolare attraverso le collezioni del Museo Nazionale della Montagna, partner del progetto. Sarà possibile soffermarsi soprattutto su immagini, oggetti, luoghi e persone che fanno riferimento ad aspetti naturalistici, storici, archeologici e naturalmente montani del Piemonte: l’Orso Speleus del cuneese, il Parco Nazionale del Gran […]