* Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 10-11, online su Agorà del Sapere / Zoom. Per iscriversi, vai a >>>>>>>>>>>> Venite a giocare con la storia, l’arte, la gastronomia, il folklore e l’ambiente insieme a noi. L’incontro è rivolto a Docenti e Studenti di ogni ordine e grado, in tutte le regioni d’Italia. “Agorà del Sapere” […]
Presentazione di Piemonte Go su Rete7
Gabriella Monzeglio e Giulia Piovano raccontano il progetto “Piemonte Go!” su Rete7.
Intervista registrata il 19 maggio 2025 allo stand Camera di commercio di Torino al Booklab Pad. 4 del Salone del Libro di Torino, dalla redazione Future Channel in collaborazione con Rete7.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ospita “METAVERSI”, la mostra dedicata all’universo visionario di Donato Sansone, artista ed animatore noto per le sue opere surreali e provocatorie. Curata da Bruno Di Marino, sarà visitabile fino all’8 settembre 2025. Sansone esplora il confine tra disegno tradizionale ed innovazione digitale, dando vita a visioni animate che […]
Nell’ambito del progetto “Piemonte Go!”, invitiamo le classi a un percorso particolare attraverso le collezioni del Museo Nazionale della Montagna, partner del progetto. Sarà possibile soffermarsi soprattutto su immagini, oggetti, luoghi e persone che fanno riferimento ad aspetti naturalistici, storici, archeologici e naturalmente montani del Piemonte: l’Orso Speleus del cuneese, il Parco Nazionale del Gran […]
Il termine Barocco si riferisce a un regime storico-culturale animato da un profondo sforzo riorganizzativo a fronte della disgregazione della Cristianità come organizzazione centralizzata. In questo senso, il Barocco non fu il semplice prodotto di una riforma della cultura ecclesiastica, ma l’ambito di una riarticolazione generale del Cristianesimo come forma di vita, ossia come insieme […]