Instagram

Guarini Guarino

Camillo Guarino Guarini (Modena, 17 gennaio 1624 – Milano, 6 marzo 1683) fu un architetto e teorico dell’architettura italiano, oltre che trattatista, autore di opere di matematica e filosofia e sacerdote.
Formatosi a Roma, con l’esempio di Francesco Borromini, dopo vari viaggi, Guarini fu particolarmente attivo nella città di Torino, dove diventò uno dei massimi esponenti del barocco piemontese; tra le sue realizzazioni principali si ricordano la cappella della Sacra Sindone in Duomo, il palazzo Carignano e la chiesa di San Lorenzo.

Opere dell’artista
GOVONE (Cn). Il castello.

Facente parte delle 16 Residenze Reali Sabaude iscritte alla lista UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, il Castello di Govone fu una delle residenze della casa reale dei Savoia dal 1792 al 1870, è ora adibito a palazzo comunale.

Architettonico
Artistico
Età moderna
Barocco
Castello
Alfieri Benedetto
Guarini Guarino
RACCONIGI (CN). Castello Reale

Castello millenario che da fortezza divenne sede di “Reali Villeggiature” durante il regno Savoia. L’area del parco è un’oasi di grande interesse naturalistico dove è possibile avvistare le cicogne che nidificano sugli alti comignoli del castello.  

Architettonico
Artistico
Naturalistico
Età moderna
Medioevo
Risorgimento
Barocco
Moderno
Neoclassico
Castello
Giardino e parco
Guarini Guarino