Instagram

Spanzotti Giovanni Martino

Giovanni Martino Spanzotti (Casale Monferrato, 1455 circa – Chivasso, ante 1528), pittore tra i principali interpreti del rinnovamento in senso rinascimentale della pittura in Piemonte.
Sue opere cono conservate in musei torinesi: Museo Civico d’Arte Antica; Galleria Sabauda; Pinacoteca dell’Accademia Albertina. Altre in Museo italiani ed esteri e in chiese del Piemonte.
A Torino si è conservato un affresco nella chiesa di Sant’Agostino ( vedi scheda).
Nel Duomo torinese, lavorò con Defendente Ferrari (vedi schede) per il Polittico della Compagnia dei Calzolai, 1498-1504.

Opere dell’artista
IVREA (TO). Chiesa di San Bernardino

Chiesa edificata nel XV secolo dai Minori Francescani, conserva uno splendido affresco di Gian Martino Spanzotti.

Artistico
Età moderna
Rinascimento
Edificio religioso
Spanzotti Giovanni Martino
TORINO. Duomo di San Giovanni Battista

La cattedrale metropolitana è il principale luogo di culto cattolico della città, sede vescovile dell’arcidiocesi di Torino e luogo dove è conservata la Sacra Sindone.

Artistico
Storico
Età moderna
Rinascimento
Edificio religioso
Sacra Sindone
Ultima cena
Ferrari Defendente
Guarini Guarino
Juvarra Filippo
Spanzotti Giovanni Martino