Instagram

Schede

Esplora le schede inserite e trova quello che cerchi tra le 2 disponibili!
TORINO. Monumento equestre a Emanuele Filiberto, il “caval ‘d brôns” in Piazza San Carlo.

L’incarico di progettare il monumento al duca Emanuele Filiberto di Savoia (1528-1580) – che aveva deciso lo spostamento della capitale da Chambéry a Torino – fu affidato nel 1831 da re Carlo Alberto (1798-1849) allo scultore naturalizzato francese Carlo Marocchetti (1805-1867).

Artistico
Età contemporanea
Contemporaneo
Monumento / Rappresentazione
MAROCHETTI Carlo
EMANUELE FILIBERTO di Savoia", detto "Testa 'd fer"
TORINO. Statua equestre di re Carlo Alberto in piazza Carlo Alberto

Il monumento equestre di re Carlo Alberto di Savoia (1798 – 1849) fu eseguito in bronzo tra il 1856 e il 1860 da Carlo Marochetti (Marocchetti) (1805 – 1867) e posto nel 1861 sull’omonima piazza. La piazza, situata sul retro di Palazzo Carignano, è delimitata dalle vie: Cesare Battisti, Principe Amedeo e Carlo Alberto.

Artistico
Età contemporanea
Contemporaneo
Monumento / Rappresentazione
MAROCHETTI Carlo