TORINO. Statua equestre di re Carlo Alberto in piazza Carlo Alberto
Il monumento equestre di re Carlo Alberto di Savoia (1798 – 1849) fu eseguito in bronzo tra il 1856 e il 1860 da Carlo Marochetti (Marocchetti) (1805 – 1867) e posto nel 1861 sull’omonima piazza.
La piazza, situata sul retro di Palazzo Carignano, è delimitata dalle vie: Cesare Battisti, Principe Amedeo e Carlo Alberto.
Le statue sul basamento raffigurano quattro figure femminili allegoriche sedute sul primo basamento (martirio, libertà, eguaglianza civile e dello Statuto) e quattro soldati in piedi sul secondo, rappresentanti i corpi della Regia Armata Sarda (Artiglieria, Cavalleria, Granatieri e Bersaglieri).
I quattro bassorilievi posti ai lati del secondo basamento rappresentano la battaglia di Goito, la battaglia di Santa Lucia, l’abdicazione e la morte a Oporto di Carlo Alberto.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.


