Instagram

BONAPARTE NAPOLEONE

Napoleone Bonaparte nasce ad Ajaccio, in Corsica, il 15 agosto 1769 da una famiglia di origini italiane. Inizia la carriera militare in Francia, diventando generale durante la Rivoluzione francese. Dopo essere salito al potere come Primo console, si autoproclamò Imperatore dei francesi dal 1804 al 1814, con un breve ritorno nel 1815.
Contribuì alla modernizzazione del diritto civile e si distinse per le sue abilità militari.
Passò per Torino tre volte: nel 1800 dopo la Battaglia di Marengo, nel 1805 in viaggio verso Milano per l’incoronazione e nel 1807 durante il ritorno dalla visita in Veneto.
Dopo la sconfitta in Russia nel 1812, il suo potere crollò. Esiliato prima all’Isola d’Elba, fuggì, ma fu definitivamente sconfitto a Waterloo nel 1815 ed inviato in esilio a Sant’Elena, dove morì il 5 maggio dello stesso anno.

Luoghi collegati
ALESSANDRIA, frazione Spinetta Marengo. Marengo Museum

Il 14 giugno 1800 Napoleone Bonaparte vinse a Marengo una delle sue più importanti battaglie. Il Marengo Museum racconta la storia della campagna d’Italia del 1800 e della battaglia analizzandone cause, sviluppi e conseguenze anche nella storia dell’Europa.

Storico
Età contemporanea
Contemporaneo
Museo
BONAPARTE NAPOLEONE
ALESSANDRIA. Museo civico di Palazzo Cuttica

Palazzo Cuttica di Cassine, edificio settecentesco sito nel cuore della città, conserva intatto il suo aspetto di dimora nobiliare ed è la sede delle raccolte del Museo Civico, creato nel 1885.

Archeologico
Artistico
Storico
Età contemporanea
Età moderna
Età romana
Medioevo
Preistoria
Museo
BONAPARTE NAPOLEONE