Instagram

AGRATE CONTURBIA (NO). Chiesa di Santa Maria in Valle

Punto di forza

Forse la più antica chiesa del paese, dedicata alla Beata Vergine dell’Annunciazione, fu costruita secondo la tradizione, su un tempio di Minerva.

Nel 1595 l’oratorio aveva una sola navata, i cui muri presentavano un aspetto rustico. Due erano gli ingressi che introducevano alla struttura, una delle quali (quella laterale) venne in seguito murata. La chiesa presentava però alcuni difetti, tra cui il pavimento in pessime condizioni, l’altare privo di pietra sacra e una serie di fori praticati nelle pareti. Fu il vescovo Bescapè il primo ad impartire ordini per una ristrutturazione.

In seguito all’interdetto emanato dalla Chiesa nel 1834, con la proibizione di officiarvi e di recarsi in processione, a causa di disordini, l’oratorio cadde in rovina. Nonostante ciò, la devozione del popolo per questo oratorio era ancora molto sentita.
Grazie ai restauri del 1883, all’inizio del XX secolo la chiesa si trovava in buono stato di conservazione.

La costruzione è in ciottoli disposti a spina di pesce e blocchi squadrati in pietra. Ad aula unica con abside semicircolare, ha subito vari mutamenti; la volta è ora a botte e nel sottotetto formatesi è ancora visibile parte di un affresco precedente.

Attualmente conserva affreschi della fine del XV, inizio del XVI secolo: Cristo nella mandorla, circondato dai simboli degli Evangelisti e una teoria di santi con cartiglio. Nella fascia inferiore si sussegue una teoria di profeti e di patriarchi con un cartiglio in mano, dipinti a mezzo busto ed inseriti in una cornice circolare. Sotto il Cristo, gli Apostoli affrescati stanno ad indicare le colonne portanti della Chiesa ed al centro è posta l’immagine della “Madonna del latte con Bambino in braccio”.

Indirizzo; Via Marconi (Località Conturbia) – Agrate Conturbia (NO)

Data compilazione scheda: 8 ottobre 2025
A cura di A. P.
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.