ALESSANDRIA, frazione Spinetta Marengo. Marengo Museum
Il 14 giugno 1800 Napoleone Bonaparte vinse a Marengo una delle sue più importanti battaglie.
Il Marengo Museum racconta la storia della campagna d’Italia del 1800 e della battaglia analizzandone cause, sviluppi e conseguenze anche nella storia dell’Europa.
Il Museo è posto al centro del campo di battaglia, vicino al villaggio di Marengo, all’interno della Villa Delavo, costruita nel 1847 come monumento all’Imperatore; gli affreschi sui soffitti rappresentano momenti e luoghi importanti della vita di Napoleone.
La vittoria ha assunto un carattere mitico e ha originato molte rappresentazioni pittoriche, narrative, musicali e spettacolari fino ai nostri giorni.
Il Marengo Museum ha individuato la rappresentazione dell’evento e le sue infinite trasformazioni declinandolo attraverso il racconto che è derivato anche dall’introduzione di nuove tecnologie (fotografia, cinema, computer graphics), con l’obiettivo di approfondire la conoscenza della storia della battaglia che viene rivissuta attraverso video, mappe, opere grafiche, vetrine con armi e oggetti, manichini in uniforme d’epoca e filmati.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.


