ALESSANDRIA. Giardino Botanico Dina Bellotti
È un ente municipale istituito nel 2000, in seguito alla ristrutturazione della vecchia serra comunale. Ha tre serre che riproducono tre diversi ambienti naturali e conserva altre 1200 specie vegetali; tra esse notevoli esemplari di piante carnivore, succulente e tropicali.
Il Giardino nasce grazie all’opera del geom. Armando Boveri, direttore dell’ente e del dott. Angelo Ranzenigo.
Nel 2005 il Giardino Botanico di Alessandria ha stipulato una convenzione con il Dipartimento di Scienze Ambientali e della Vita dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “A. Avogadro”, allo scopo di consentire l’inserimento del giardino nel circuito universitario nazionale.
Nel 2006 è stato avviato un progetto per l’ampliamento esterno della struttura; nel 2007 il Giardino è stato inserito nell’elenco nazionale degli Orti Botanici.
Il Giardino Botanico offre gratuitamente numerosi servizi, tra cui visite guidate rivolte a scuole di vario grado, corsi di giardinaggio e scuola di bonsai. Vengono anche svolte nel Giardino attività di tipo artistico-culturale, quali concerti, esposizioni e spettacoli teatrali all’aperto.
Via Monteverde, 24
Info: https://www.comune.alessandria.it/vivere-comune/luoghi/giardino-botanico-comunale-dina-bellotti
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.



