AMENO (NO), fraz. Vacciago. Santuario della Madonna della Bocciola
Il santuario della Madonna della Bocciola si trova a Vacciago, frazione di Ameno in provincia e diocesi di Novara.
Situato in posizione panoramica sulla strada che collega Vacciago ad Ameno, il Santuario sorse sui resti di una piccola chiesa che nel XVI secolo fu edificata in ricordo di una apparizione della Vergine ad una pastorella di nome Giulia Manfredi nel 1543.
Secondo la tradizione religiosa la Madonna promise, tramite la veggente, favori dal cielo qualora gli abitanti di questo paesino, situato sulla riviera orientale del Lago d’Orta, avessero pregato e si fossero astenuti dal lavoro il sabato, in preparazione alla domenica.
L’edificio attuale, iniziato nel 1754 e terminato nel 1834-43, presenta una struttura tipicamente neoclassica; l’interno è a pianta quadriloba con coro e grandioso altare maggiore in marmo bianco, su cui si può ammirare l’antica immagine della Madonna.
Le pareti e la volta del santuario sono finemente decorate da splendidi affreschi di Agostino Comerio (XIX secolo). Riferiti all’Antico Testamento, a Maria Vergine e alla nascita di Cristo, gli affreschi hanno prevalentemente forma ovale. Una curiosità: nei registri del Santuario sono raccolti i vari “miracoli”, di cui si è avuta testimonianza, avvenuti nei secoli ed attribuiti alla Madonna della Bocciola.
Indirizzo: Viale Santuario Madonna della Bocciola – Ameno (NO)
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.

