Instagram

BIELLA. Il birrificio Menabrea

Veduta d’assieme

Foto storica
Punto di forza

La Birra Menabrea Spa è un gioiello di archeologia industriale ancora attivo.
Con più di 160 anni di attività, ha contribuito a fare la storia della birra in Italia.

La sua fondazione risale al 1846, quando il sig. Welf di Gressoney ed i fratelli Antonio e Gian Battista Caraccio decisero di dar vita ad un laboratorio per la produzione della birra.
Nel 1854, la birreria venne affittata a Jean Joseph Menabrea e Antonio Zimmermann, che la acquistano poi nel 1864. A seguito dell’uscita di Zimmermann dalla società, fu proprio Giuseppe Menabrea (non più Jean Joseph, poiché la lingua ufficiale era ormai l’italiano) a costituire, il 6 luglio 1872, la “G. Menabrea e figli”.
L’applicazione della tecnica a bassa fermentazione, all’epoca poco diffusa, e l’utilizzo di materie prime qualitativamente eccellenti, prima su tutte, l’acqua delle fonti biellesi, hanno caratterizzato fin da subito Birra Menabrea e ne hanno decretato il successo.
Con la fine del 1800, arrivano attestati di riconoscimento anche a livello internazionale.
Nel 1991, l’Azienda entra a far parte del Gruppo Birra Forst, azienda birraria dell’Alto Adige nota per la qualità dei suoi prodotti ed il rispetto della natura. L’accordo commerciale siglato dalle due società, è finalizzato a riaffermare l’orgoglio di una birra tutta italiana ed a rafforzare ulteriormente la presenza commerciale sul territorio.

Data compilazione scheda: 11 luglio 2024
A cura di A.P.
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.