CARPIGNANO SESIA (NO). Resti del ricetto.
Conserva tratti di mura con ciottoli posti a spina di pesce e case quattrocentesche.
Sorto nel XII secolo come ricetto, struttura tipica del Piemonte, formata da gruppi di case circondate da mura in cui si raccoglievano gli abitanti della campagna per difendersi in caso di incursioni da parte di nemici, fu distrutto e poi ricostruito nel XV secolo e quindi abitato continuativamente.
Tratti delle mura difensive, costruite in ciottoli posti a spina di pesce, sono ancora visibili nella zona a nord di Via al Castello e sono stati inglobati in fabbricati posteriori.
La Via Castello ha la pavimentazione a ciottoli, sul suo lato destro si trovano brevi vicoli, che conducono al centro del ricetto: di particolare interesse sono le case quattrocentesche di Vicolo San Martino e quelle di Vicolo Castelfidardo ai n° 2 e 18.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.