Instagram

Schede

Esplora le schede inserite e trova quello che cerchi tra le 21 disponibili!
ARBORIO (VC). Resti del ricetto

La cinta muraria è leggibile per quasi tutto il perimetro; sono rimaste la torre-porta e una torre rotonda.

Storico
Medioevo
Ricetto
DORZANO (BI). Resti del ricetto.

Il ricetto è situato all’interno dell’attuale centro abitato, sulla sommità di una collina.

Storico
Medioevo
Ricetto
GREGGIO (VC). Resti del ricetto.

Rimangono ben conservati tratti di murature in ciottoli disposti a spina di pesce a chiusura dei lati nord e sud dell’area dell’antico ricetto

Storico
Medioevo
Ricetto
MAGNANO (BI). Ricetto.

Ha la particolarità di essere costruito in collina, di forma particolare e ancora leggibile.

Storico
Medioevo
Ricetto
OZEGNA (TO). Riemerge un ricetto medievale dopo otto secoli

Nel corso delle indagini di archeologia preventiva, necessarie prima dell’avvio degli scavi per l’adeguamento degli impianti, sono riaffiorati ulteriori resti del ricetto medievale, un’antica struttura fortificata che tra il XII e il XIV secolo.

Archeologico
Storico
Medioevo
Ricetto
PONDERANO (BI). Torre-porta

Torre-porta nel centro del paese, ristrutturata da poco, con ottima illuminazione notturna.

Storico
Età romana
Medioevo
Romanico
Castello
Ricetto
Sito storico
SALASSA (TO). Ricetto e torre-porta

Databile al XIII secolo, è un notevole esempio di ricetto che ha conservato la sua planimetria originale.

Archeologico
Storico
Medioevo
Ricetto
SIZZANO (NO). Il ricetto.

Si sono conservate molte cellule, ben restaurate, ed è leggibile il perimetro originario a raggiera.

Storico
Medioevo
Ricetto
VALDENGO (BI). Il ricetto.

Dell’area del ricetto sono leggibili il perimetro e la muratura di difesa in parte inglobata nelle costruzioni.

Storico
Medioevo
Ricetto
VALPERGA (TO). Il ricetto

Il terziere attorno al Voltone era denominato Ricetto: l’arco, forse un tempo porta, dava l’accesso alla via trasversale posterior.

Archeologico
Storico
Medioevo
Gotico
Ricetto
VILLATA (VC). Ricetto-castello

Si presenta come una grande costruzione fortificata a difesa della popolazione e dei raccolti dalle incursioni di nemici.

Storico
Medioevo
Ricetto
VISONE (AL). Torre, resti del castello e del ricetto

La torre quadrata, riedificata nel XIV secolo sopra una precedente romana, è oggi visitabile fino alla sommità grazie al recente restauro delle scale interne. Decorata alla sommità da due ordini di archetti a tutto sesto, terminava con l’apparato a sporgere formato da beccatelli e ampie caditoie.

Archeologico
Architettonico
Medioevo
Romanico
Castello
Ricetto