Instagram

SIZZANO (NO). Il ricetto.

Sizzano – scorcio del ricetto

Sizzano - un edificio medievale del ricetto
Sizzano - planimetria
Punto di forza

Si sono conservate molte cellule, ben restaurate, ed è leggibile il perimetro originario a raggiera.

All’epoca in cui fu costruito, il “castrum” o castello, così è definito nei documenti più antichi, non era un vero “ricetto” – inteso come recinto fortificato destinato a essere occupato dalla popolazione in caso di pericolo – perché fu abitato in modo stabile e continuativo; soltanto nell’età moderna fu a poco a poco abbandonato.
Oggi localmente è indicato come “ricetto”.
Il centro era occupato dalla chiesa pievana, attorno alla quale, entro le mura, le costruzioni erano disposte a raggiera.
Per tutto il perimetro esterno sono ancora ben visibili le murature di ciottoli posti a spina di pesce intervallati da corsi di laterizio.

Data compilazione scheda: 9 marzo 2024
A cura di AC
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.