PIANEZZA (TO). Torre del ricetto
Si è conservata la bella torre dell’antico ricetto.
I ricetti nel Medioevo, strutture tipiche del Piemonte, erano aggruppamento di case circondate da mura in cui si raccoglievano gli abitanti della campagna per difendersi in caso di incursioni di nemici; servivano anche per la custodia dei beni della comunità.
A Pianezza rimane una bella torre del 1300, situata all’interno dell’abitato del borgo. L’orologio del 1870 fu sostituito nel 2004. Sulla sommità vi sono tre campane.
La torre è di forma poligonale, costruita in mattoni, ornata da una cornice a dentelli all’ultimo piano. In origine era merlata con merli guelfi (a coronamento piano) e senza copertura, completamente aperta sul lato verso l’interno del borgo. Oggi la torre è coperta da un tetto ed è stata chiusa sul lato interno che, in basso, é confinante con edifici più recenti.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.