Instagram

OZEGNA (TO). Resti del ricetto.

Cellula del ricetto di Ozegna

Punto di forza

Il ricetto ha conservato l’impianto antico quadrangolare.

I Ricetti nel Medioevo, strutture tipiche del Piemonte, erano raggruppamento di case circondate da mura in cui si raccoglievano gli abitanti della campagna per difendersi in caso di incursioni di nemici; servivano anche per la custodia dei beni della comunità.
Le cellule del ricetto sono state molto rimaneggiate, ma consentono di comprendere l’antica struttura: alte circa cinque metri, a due vani su piani sovrapposti, con murature in ciottoli posti a spina di pesce e aperture incorniciate da mattoni.
Rimangono i resti della cinta muraria, oggi alta circa 2 m, spessa 0,80 m, costruita in ciottoli con corsi non continui a spina di pesce, nell’area verso nord e nell’isola a nord-est della chiesa parrocchiale.
La torre semicircolare di cortina a nord è mozzata, ma ancora identificabile.

Data compilazione scheda: 5 marzo 2024
A cura di AC
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.