CASALE MONFERRATO (AL). La Sinagoga.
La sinagoga di Casale Monferrato, oltre che un luogo di culto è un gioiello architettonico tutto da scoprire.
La sinagoga di Casale Monferrato è stata inaugurata nel 1595 e da allora ha subito diversi ampliamenti e ristrutturazioni.
Oggi si presenta nel suo splendore barocco-rococò piemontese (fine ‘700 – inizio ‘800), valorizzato da un accurato restauro del 1969.
È considerata una delle più belle sinagoghe d’Europa.
Pur nei continui rifacimenti delle diverse epoche, è sempre stata la sala di preghiera, il luogo attorno al quale la Comunità di Casale si è radunata nei secoli.
All’interno della sinagoga si possono visitare anche due musei molto interessanti:
– Il Museo d’arte e storia ebraica o museo degli argenti;
– Il museo dei lumi, con esposti solo ed esclusivamente i Chanukkah (1).
Glossario:
(1) – Chanukkah : lampade a 8 fuochi più una in posizione differente alle altre otto, la quale rimane sempre accesa. Queste lampade vengono utilizzate soprattutto per le feste di Dicembre del Channukah.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.