Instagram

MUSEO VIRTUALE PASCALE ODDONE

Il polittico di Oddone Pascale a Staffarda

Polittico di Oddone Pascale con Assunzione della Vergine, Santi e offerenti, al Museo Civico d'Arte Antica a Torino
Trittico della Madonna del Rosario di Oddone Pascale nella Chiesa di San Giovanni a Saluzzo
Punto di forza

Dati ed immagini relativamente all’attività artistica di Oddone Pascale.

L’Associazione Amici della Fondazione Ordine Mauriziano odv si occupa della valorizzazione dei beni artistici della Fondazione Ordine Mauriziano, tra i quali l’Abbazia di Santa Maria di Staffarda a Revello (CN).
Nella Chiesa di Santa Maria in quell’Abbazia è visibile una grande pala d’altare realizzata da Oddone Pascale.
Nelle pagine di questo museo virtuale è raccolta la produzione artistica di Oddone Pascale, distribuita sul territorio piemontese, principalmente nella provincia di Cuneo, ed in Liguria.
Per quanto riguarda la questione di quale sia il nome e quale il cognome, vedere https://www.pascaleoddone.afom.it/pascale-oddone-oddone-pascale-un-artista-due-nomi/
Nel mese di maggio 2021 i soci dell’Afom hanno completato – in attesa di future scoperte o nuove validate attribuzioni – la schedature delle opere di Oddone Pascale. Le schede nel sito sono 14.

Il percorso relativo alla produzione artistica di Oddone Pascale inizia dall’Abbazia di santa Maria di Staffarda, dove si trova la sua principale opera.

 

Data compilazione scheda: 24 gennaio 2025
A cura di DMF
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.