Instagram

NOVI LIGURE (AL). Museo dei Campionissimi

Museo dei campionissimi esterno

interno museo
altra sala interna del museo
Bicicletta del tardo Ottocento esposta
Punto di forza

Il museo dei Campionissimi è un museo che ha l’obbiettivo di far scoprire a grandi e piccini la storia del ciclismo italiano.

A Novi Ligure troviamo il museo dei Campionissimi, un museo dedicato al ciclismo ed alla sua incredibile storia, in viale dei Campionissimi, n. 2.

Il legame tra Novi e la bicicletta, come mezzo di trasporto prima e come mezzo agonistico poi, ha insito qualcosa di insolitamente leggendario.
Erano gli anni di un ciclismo eroico in cui le gesta di questi uomini erano seguite e raccontate da giornalisti, poeti e scrittori tra cui Carlo Bergoglio, detto Carlin, dapprima direttore del Guerin Sportivo e successivamente di Tuttosport, che definì la città di Novi Ligure “Università del ciclismo”.
Non esiste città al mondo che abbia dato i natali o accolto, tanti personaggi di importanza nazionale ed internazionale in ogni specializzazione di questo sport.
Nel 1893 nasce il primo campionissimo Costante Girardengo, novese purosangue.
Nasce invece a Castellania, a pochi chilometri da Novi, Fausto Coppi alla scuola di un altro grande novese: Biagio Cavanna, personal trainer ante litteram e nel museo si possono scoprire ancora molti altri nomi che hanno fatto la storia del ciclismo.
A tutti loro la città dedica un grande omaggio con un Museo poliedrico, aperto alla memoria, all’immaginazione ed alle nuove generazioni.

Il museo è suddiviso in 12 sale, ognuna delle quali percorre una parte di storia del ciclismo a partire da vere e proprie biciclette fino alla ricostruzione del percorso della  Milano-Sanremo.
Inoltre nel museo è dedicata una sala sull’evoluzione della figura della donna nello sport a due ruote.
Inoltre il museo si occupa di organizzare mostre d’arte temporali.

Data compilazione scheda: 6 aprile 2025
A cura di Ar.Co.
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.