Instagram

SANTA VITTORIA D’ALBA (CN). “Turriglio”

Santa Vittoria d’Alba – Turriglio

Santa Vittoria d'Alba -Turriglio 1
Santa Vittoria d'Alba - Turriglio 2
Santa Vittoria d'Alba - Turriglio, disegno ricostruttivo
Punto di forza

Eccezionale monumento di età romana, la cui interpretazione è dibattuta.

Formato da un recinto rettangolare articolato in nicchie con all’interno un monumento di grandi dimensioni composto da una piattaforma quadrata che fa da base a un alto tamburo cilindrico e quattro nicchioni originariamente coperti a volta.
Situato all’incrocio della strada che va da Bra ad Alba con quella che da Pollenzo sale a Santa Vittoria. 
La sua interpretazione è tuttora dibattuta. Si ipotizzò che si trattasse di un imponente complesso sepolcrale databile tra la fine dell’età repubblicana e gli inizi di quella imperiale. All’interno del recinto furono trovate sepolture a incinerazione e a inumazione databili tra il I e il IV-V secolo d.C.
Tuttavia, il ritrovamento di condutture in piombo per l’acqua ha fatto anche ipotizzare che si trattasse di un ninfeo, mentre l’assenza di una camera funeraria all’interno del tamburo ha indotto ad escludere l’identificazione con un mausoleo. Si ritiene potesse essere un monumento celebrativo analogo al cosiddetto “Trofeo di Augusto” a La Turbie e alla Tour Magne di Nimes, posti anch’essi lungo importanti arterie stradali.

Data compilazione scheda: 14 marzo 2024
A cura di AC
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.