TORINO. Via Carlo Alberto, 6 – Casa in cui abitò Friedrich Nietzsche
Il grande filosofo tedesco risiedette a Torino tra 1888 e 1889 in via Carlo Alberto, 6.
Dal 21 settembre 1888 al 9 gennaio 1889, Friedrich Nietzsche (Röcken, 15 ottobre 1844 – Weimar, 25 agosto 1900) visse a Torino dove aveva affittato una camera in via Carlo Alberto 6, al quarto piano.
Sulla facciata dell’edificio si trova oggi una iscrizione posta nel 1944:
“In questa casa Federico Nietzsche conobbe la pienezza dello spirito che tenta l’ignoto, la volontà di dominio che suscita l’eroe. Qui, ad attestare l’alto destino e il genio, scrisse Ecce Homo, libro della sua vita. A ricordo delle ore creatrici, primavera autunno 1888, nel primo centenario della nascita la città di Torino pose”.
Il periodo di tempo trascorso a Torino fu breve, ma sufficiente a Nietzsche per innamorarsi della città e della sua gente.
Scrisse di Torino, in alcune lettere indirizzate a parenti e amici, frasi come: “Su Torino non c’è niente da ridire: è una città magnifica e singolarmente benefica” e ancora “Torino non è un luogo che si abbandona”.
Purtroppo ai primi di gennaio 1889 ebbe un crollo mentale e il 9 gennaio, l’amico Overbeckper, teologo protestante e suo ex insegnante, giunse a Torino per condurre Nietzsche a Basilea e farlo curare in una clinica psichiatrica.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.