Instagram

VALDIERI (CN). Parco archeologico della necropoli protostorica

Valdieri – necropoli

Punto di forza

Il Parco archeologico è composto dalla Necropoli e dal Museo che conserva reperti e approfondimenti a scopo divulgativo e didattico.

La necropoli protostorica  fu in uso tra il X e il VI secolo a.C. L’indagine archeologica fu condotta dal 1993 al 1995.
Nel 2013 è stato inaugurato il Parco Archeologico dove si possono visitare i resti delle strutture murarie di una necropoli realizzata a cavallo tra l’età del Bronzo e del Ferro e la riproduzione accurata di un edificio dell’età del Bronzo, insieme a orti, recinti per gli animali domestici, fornaci e così via.
Affianca l’archeoparco il nuovo laboratorio didattico allestito presso la sede del Parco di Valdieri.
Lo  spazio museale è allestito all’interno di Casa Lovera, che affaccia sulla principale piazza del paese, e ha come titolo “Frammenti di storia. Vivere e morire in Valle Gesso 3.000 anni fa”. Una prima sezione ospita reperti provenienti da scavi e rinvenimenti in diverse località della valle che attestano una frequentazione a partire dall’età del Rame (3.500 – 2.200 a.C.).

Data compilazione scheda: 11 marzo 2024
A cura di AC
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.