Instagram

ARMENO (NO). Santuario della Madonna di Luciago (Oratorio di Santa Maria)

Punto di forza

Piccola e graziosa, a metà strada tra Armeno e il Mottarone, nella frazione di Luciago, la piccola chiesa è per tradizione luogo di culto popolare.

Erano i primi anni del 700, una grave epidemia distruggeva il bestiame della zona armeniese. I tre reggenti di Armeno presero accordi con l’autorità ecclesiastica della Riviera d’Orta per indire una processione propiziatrice che sarebbe passata per le zone duramente colpite dalla peste. La processione fu svolta l’8 settembre in forma solenne e si decretò di erigere nei pressi del Mazzarone una chiesetta, trasformando la cappelletta antica già esistente a metà strada tra Armeno e il Mottarone.

All’interno della cappelletta esisteva un affresco del 1520 che rappresentava il Crocifisso con la Vergine Addolorata e San Giovanni evangelista, venerato capolavoro che ancora oggi si trova nel Presbiterio come ancona dell’altare maggiore.
La tradizione vuole che proprio a causa della moria del bestiame, i pastori fecero un voto alla Madonna per porre fine alla massiccia scomparsa degli armenti. Da allora il Santuario di Luciago dedicato alla Natività di Maria Vergine è divenuto meta di culto per la popolazione locale come dimostrano i numerosi ex voto appesi sulle pareti delle navate.

Rispetto ad altri oratori di questi luoghi, l’oratorio di Santa Maria presenta una struttura singolare, grazie alle sue due navate (architravata quella minore e coperta a volta quella maggiore).

Indirizzo: Via Mottarone 64 (fraz. Luciago) – Armeno (NO)

Data compilazione scheda: 10 ottobre 2025
A cura di A. P.
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.