Instagram

BELLINZAGO NOVARESE (NO). Chiesa della Madonna di Loreto e Sant’Anna

Punto di forza

La chiesa dedicata alla Beata Vergine di Loreto e a Sant’Anna è collocata nel centro storico del paese.

Voluta dal rev. Gaudenzio Bovio intorno al 1635 è impostata su pianta rettangolare a navata unica con due cappelle laterali decorate con marmi policromi ed è sede della Confraternita del Gonfalone dal 1621, anno di fondazione della stessa.

Elemento focale all’interno della chiesa è l’altare maggiore trionfante di marmi neri e colonne tortili. Nel mezzo la pala d’altare è opera del pittore oleggese Bartolomeo Vandoni con la Madonna di Loreto, Sant’Anna, Santa Domenica e, in ginocchio in preghiera, don Gaudenzio Bovio, nel cartiglio ai piedi del prelato la data 1639 ed i nomi dei santi.

E’ chiaro qui come Bartolomeo Vandoni si nutra della lezione del Morazzone appresa in terra oleggese creando, in questa tela, una delle sue composizioni più originali e vive: bello il ritratto del Bovio con la cotta descritta nei minimi dettagli che resta il passo più realistico rispetto agli stereotipi morazzoniani delle sante e della Vergine. Le figure, che come una cortina aprono al paesaggio in tempesta, accompagnano lo sguardo verso l’apparizione della Vergine col Bambino portati in volo con la Santa Casa di Loreto da un festante coro angelico.

Altri segni forti nell’Oratorio sono l’altare della Confraternita terminato, in concomitanza al rinnovo della cappella, verso la metà del ‘700, ricco di marmi preziosi e sormontato dagli affreschi attribuiti a Biagio Bellotti raffiguranti nelle vele: Fede, Speranza, Purezza e Carità e nella cupola l’Assunzione della Vergine. Bello il simulacro della Madonna Assunta, vestita di preziose sete del XVIII secolo sostituita poi nell’ottocento con la meno interessante Madonna lignea posta ora nella teca dell’altare confraternale.

Indirizzo: Via G. Matteotti 34 – Bellinzago Novarese (NO)

Data compilazione scheda: 23 ottobre 2025
A cura di A. P.
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.