Instagram

CARAGLIO (CN). Cappella dei Santi Bernardo e Mauro

La cappella dall’esterno

Gli affreschi esterni
Gli affreschi all'intenro
Affreschi all'interno
Affreschi all'interno
Affreschi all'interno
Affresco all'interno
Affresco all'interno
Affresco all'interno
Punto di forza

Edificata nel XV secolo, a pianta quadrangolare, la cappella si erge lungo la più antica strada della Valle Grana.

Edificata nel XV secolo, a pianta quadrangolare, la cappella si erge lungo la più antica strada della Valle Grana.
L’edificio si trova all’incrocio con la provinciale che da Valgrana raggiunge Montemale in borgata Ferreri frazione di Bottonasco.
Come da consuetudine nel Medioevo, era aperta sui tre lati.
Nel XVII secolo venne aggiunto il porticato, sotto cui spiccano un’Annunciazione, San Bernardo da Mentone, fondatore degli Ospizi del Grande e Piccolo San Bernardo e protettore dei viaggiatori e dei montanari, Santa Caterina d’Alessandria col simbolo del martirio, la ruota dentata simbolo di Valgrana.
Opere di Pietro da Saluzzo tra il 1461 ed il 1471, gli affreschi si conservano in buonissimo stato e sono facilmente visibili grazie all’apertura costante della cappella.

 

Info:
Strada Provinciale 127, 36 – 12020 Valgrana
(+39) 0171 618300 info@fondazionefilatoio.it www.vallegrana.it

 

Data compilazione scheda: 24 giugno 2025
A cura di DMF
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.