Instagram

CASTELNUOVO CALCEA (AT). Parco Artistico Orme su La Court

Porta sul vigneto

Statua "Madre Natura"
Sistema Solare orme su la court
Pupazzi di Luzzati
Lance nel vigneto
Punto di forza

Orme su La court è un art-park che cresce sulle colline del Monferrato tra i vigneti locali.

Il Parco Artistico Orme su La Court, situato a Castelnuovo Calcea (via Cocito, 30) nel Monferrato, è un esempio affascinante di land art immerso tra i vigneti piemontesi. Inaugurato nel 2003 per volontà del produttore vinicolo Michele Chiarlo, il parco si estende su venti ettari di terreno coltivato a Barbera e Nebbiolo, offrendo un’esperienza unica che combina arte, natura e cultura locale. 

Il percorso artistico è stato ideato con la collaborazione di artisti di fama internazionale, tra cui Emanuele Luzzati, Ugo Nespolo, Giancarlo Ferraris e Chris Bangle. Le opere sono organizzate in aree tematiche dedicate ai quattro elementi naturali: Terra, Acqua, Aria e Fuoco.

All’ingresso del parco, presso l’Aia della Cascina, i visitatori sono accolti da sculture lignee di Luzzati raffiguranti personaggi fiabeschi come la Regina, il Re, il Menestrello e il Drago. Proseguendo, si incontra il Sito dell’Acqua, dove una grande sirena in terracotta, opera di Luzzati e Marcello Mannuzza, si accompagna ad un labirinto d’acqua con una piramide di vetro al centro, creata da Peppino Campanella. Il Sito del Fuoco presenta un sole stilizzato di Luzzati, circondato da fiamme in vetrofusione di Fabio Cavanna, mentre il Sito dell’Aria ospita una voliera con uccelli in ceramica dipinti da Luzzati, sospesi in volo. Lungo il percorso, le Teste Segnapalo di Balthasar Brennenstuhl e Dedo Fossati richiamano antiche tradizioni contadine.

Un’opera significativa è la Porta sul Vigneto di Ugo Nespolo, installata nel 2013 per il decimo anniversario del parco, che simboleggia l’ingresso in un mondo dove arte e viticoltura si fondono. Salendo all’Osservatorio della Barbera, una struttura in mattoni recuperati, si può godere di una vista panoramica sulle colline circostanti.

All’interno della Cascina Castello è ospitato l’Archivio dei Piemontesi Illustri, dedicato a figure storiche come Cesare Pavese e Umberto Eco. Accanto, la Big Bench di Chris Bangle invita i visitatori ad una pausa contemplativa.

Il Parco Artistico Orme su La Court è parte dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2014.
L’accesso al parco è libero e può essere visitato autonomamente. Per un’esperienza più approfondita, è disponibile l’app La Court Audioguide, che offre informazioni dettagliate sulle opere e sugli artisti presenti nel parco.

Data compilazione scheda: 9 aprile 2025
A cura di Ar.Co.
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.