CAVALLERMAGGIORE (CN). Chiesa di San Pietro.
È il più antico monumento della Città, di origine anteriore al 696; nel secolo XI fu ricostruita in stile romanico. Conserva pregevoli affreschi del XV-XVI secolo.
L’edificio era situato all’esterno della cinta muraria medievale e nel secolo XI fu ricostruito. In epoca medievale ebbe il titolo di parrocchia fino al XVI secolo.
Fu accorciata nel XVIII secolo per ampliare il cimitero.
Nel 2015 si è costituita la “Associazione San Pietro Cavallermaggiore” con la finalità di restaurare la chiesa e poi utilizzarla come sede di eventi culturali e da allora sono state eseguite varie opere di restauro e scavo archeologico.
La Chiesa ha tre navate che terminano con absidi; esternamente nelle mura si trovano frammenti in marmo risalenti ad epoca romana.
All’interno conserva affreschi del XV-XVI secolo attribuiti ad Hans Clemer, al maestro di Elva, a Giorgio Turcotto.
Recentemente accanto alla chiesa sono stati realizzati un Orto Tintorio e un Giardino dei Semplici, vedi scheda.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.