Instagram

CAVALLERMAGGIORE (CN). Giardini del Priorato di San Pietro.

Punto di forza

I giardini sono stati realizzati intorno alla chiesa romanica di San Pietro, vedi scheda.

L’area verde comprende:
il Giardino dei Semplici, coltivato con varietà vegetali di tipo utilitaristico, sia per uso alimentare che per le loro virtù medicamentose:.
l’Orto Tintorio, che nasce come laboratorio all’aria aperta per celebrare le tradizioni locali. Lo spazio verde propone piante ortive, ornamentali e officinali suddivise a seconda del colore della tintura. Lo scopo è far conoscere al pubblico, attraverso attività didattiche di vario genere, l’utilizzo dei colori naturali ricavati da queste piante.

Il progetto dei giardini si avvale della consulenza botanica del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino.
Le piante sono state individuate in base al loro sviluppo vegetativo, al portamento, al mutare cromatico dell’apparato fogliare e al ciclo stagionale.
Per approfondire, scarica l’allegato pdf.

Data compilazione scheda: 16 dicembre 2024
A cura di AC
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.