CERRIONE (BI). Rovine del castello degli Avogadro
Il castello di Cerrione è appartenuto alla famiglia dei Conti Avogadro di Cerrione. Del castello sono rimaste solo più le rovine che oggi fanno parte della Tenuta Castello, location per eventi e struttura ricettiva.
L’impianto originario del complesso era di forma quadrangolare irregolare con due cortili interni e una doppia linea concentrica di casseforti, circondato da un recinto fortificato e da un fossato.
Dal XV secolo perse il suo carattere di fortezza divenendo dimora di alcuni rami degli Avogadro di Cerrione che ne ricavarono abitazioni e depositi. Restano tracce di una costruzione con merli ghibellini, della cappella, dei sotterranei, di uno dei due pozzi.
Ridotto a pochi resti in seguito ad un bombardamento tedesco avvenuto nel 1944. Unica intatta ma pericolante, è una torre poligonale coronata da merli ghibellini.
Via Libertà 30.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.


