Instagram

GARESSIO (CN). Museo Civico

Punto di forza

Nel Palazzo Comunale sono esposti reperti archeologici e geologici provenienti soprattutto dal territorio circostante.

La sezione archeologica. L’esposizione di manufatti in pietra, ceramica, vetro e ferro permette di illustrarne le tecniche di produzione dalla preistoria alla fine dell’età antica e la loro diffusione in differenti ambiti culturali.
La manifattura di prodotti litici e ceramici è dettagliatamente analizzata e spiegata.
Particolare attenzione meritano i reperti provenienti dai dintorni di Garessio, rinvenuti sia nel corso di tre campagne di scavo all’arma del Graj, sia in occasioni fortuite, che costituiscono preziosi indizi per la ricostruzione della storia della Val Tanaro.

La sezione geologica. Comprende un’introduzione alla materia, nella quale i pezzi sono esposti secondo classi mineralogiche, e un approfondimento della geologia locale. Due appositi espositori sono riservati alla formazione di concrezioni calcaree all’interno delle grotte e ai fenomeni di fossilizzazione.

Nella sala sono inoltre stati collocati, dal 1974, gli affreschi del XV secolo, staccati dalla Chiesa di Santa Maria Maddalena di Cerisola.

Data compilazione scheda: 20 dicembre 2024
A cura di AC
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.