ASTI. Museo Paleontologico Territoriale dell’AstigianoIl museo paleontologico di Asti è un museo chiave nel panorama museale piemontese, poiché è uno dei pochi che tratta fossili e storia risalenti a milioni di anni fa. NaturalisticoScientificoStoricoPreistoriaMuseoA cura di Ar.Co.
GARESSIO (CN). Museo CivicoNel Palazzo Comunale sono esposti reperti archeologici e geologici provenienti soprattutto dal territorio circostante. ArcheologicoScientificoPreistoriaProtostoriaMuseoA cura di AC
PINO TORINESE (TO). Infini.To, il PlanetarioIl Planetario Infini.To, trovandosi sulle colline di Pino Torinese offre l’opportunità di scoprire lo spazio, la nostra Terra e ciò che ci circonda nell’Universo. ScientificoMuseoA cura di Ar.Co.
PRALI (TO). Ecomuseo Regionale delle Miniere di talco e della Val GermanascaUn percorso in trenino in due miniere del pregiato talco “Bianco delle Alpi” e uno spazio espositivo che spiega, anche ai bambini, l’estrazione mineraria, il territorio e la geologia della Valle. Archeologia IndustrialeScientificoEtà contemporaneaMuseoStabilimento IndustrialeA cura di AC
PRAY (BI). Lanificio Fratelli Zignone fu Carlo – Museo “fabbrica della ruota”La Fratelli Zignone fu Carlo è stata un’azienda tessile italiana, con sede a Pray, fondata nel 1877 e chiusa nel 1966. Oggi è il Museo “fabbrica della ruota”. Archeologia IndustrialeScientificoEtà contemporaneaMuseoSito storicoStabilimento IndustrialeA cura di A.P.
RIVOLI (TO). Obelisco in Piazza Martiri della Libertà o di BeccariaL’obelisco ricorda una importante tappa nella storia delle scienze. ScientificoEtà modernaNeoclassicoSito storicoA cura di AC
TORINO. Mole Antonelliana.Progettata dall’architetto Alessandro Antonelli e iniziata nel 1863, fu conclusa nel 1889. Ancora oggi è l’edificio più alto di Torino. ArtisticoScientificoEtà contemporaneaNeoclassicoMuseoSito storicoAntonelli AlessandroA cura di A.C.
TORINO. Museo della fruttaLa visita al museo della frutta offre un tour a 360 gradi nella storia della frutticoltura. GastronomicoScientificoEtà contemporaneaMuseoA cura di Ar.Co.
TORINO. Museo della radio e della televisione (RAI)Il museo ha come aspetto distintivo la presenza di reperti originali legati alla storia della RAI, che testimoniano il ruolo fondamentale che l’ente ha avuto nella formazione dell’identità culturale del paese dagli anni ’50 fino ad oggi. ArtisticoScientificoEtà contemporaneaMuseoA cura di Ar.Co.
TORINO. Museo delle illusioniIl museo delle illusioni è un museo che oltre a stupire con i suoi trucchi insegna leggi della fisica e permette di scoprire molte curiosità. ScientificoMuseoA cura di Ar.Co.
TORINO. Museo Nazionale del Cinema – MNClI Museo Nazionale del Cinema è uno dei più visitati d’Italia e tra i più importanti a livello internazionale. Attraverso scenografie coinvolgenti, giochi di luce, proiezioni ed una ricca collezione di fotografie, bozzetti, manifesti ed oggetti d’epoca, i visitatori possono esplorare da vicino i processi creativi che portano alla realizzazione di un film. ScientificoStoricoEtà contemporaneaContemporaneoMuseoPROLO MARIA ADRIANAA cura di C.P.
TORINO. Museo Regionale di Scienze Naturali – MRSNIl Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (MRSN), uno dei maggiori punti di rifermento per la comunità scientifica del Piemonte, ha riaperto recentemente. NaturalisticoScientificoEtà modernaEtà romanaMedioevoPreistoriaProtostoriaMuseoA cura di C.P.
TORINO. Obelisco in Piazza Statuto o guglia di BeccariaL’obelisco ricorda una importante tappa nella storia delle scienze. ScientificoEtà modernaNeoclassicoSito storicoA cura di AC