Instagram

RIVOLI (TO). Obelisco in Piazza Martiri della Libertà o di Beccaria

Rivoli – obelisco di Beccaria

Rivoli - obelisco di Beccaria
Sfera armillare che è posta sull'obelisco
Punto di forza

L’obelisco ricorda una importante tappa nella storia delle scienze.

Giovanni Battista Beccaria, l’astronomo che per primo – nel 1759 – eseguì la misurazione del meridiano che attraversa il Piemonte, utilizzò proprio la distanza tra un punto di Torino e uno di Rivoli. Entrambi i punti furono in seguito contrassegnati con due obelischi gemelli. Vedi scheda.

Gli obelischi erano monumenti dell’antico Egitto, ma anche in tempi successivi ne vennero costruiti per celebrare eventi storici.

A Rivoli, l’obelisco è collocato al centro della rotonda vicino a piazza Martiri della Libertà al fondo di Corso Francia, ed è sormontato da una sfera armillare, un antico modello della sfera celeste e reca l’iscrizione che ricorda l’impresa effettuata dallo scienziato nel 1759.

Data compilazione scheda: 5 marzo 2024
A cura di AC
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.