Instagram

TORINO. Museo Regionale di Scienze Naturali – MRSN

Punto di forza

Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (MRSN), uno dei maggiori punti di rifermento per la comunità scientifica del Piemonte, ha riaperto recentemente.

Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (MRSN), uno dei maggiori punti di rifermento per la comunità scientifica del Piemonte, è ospitato all’interno di un edificio del XVII secolo nel centro storico di Torino (via Accademia Albertina 15 – Torino) .
Ufficialmente il museo è stato fondato nel 1978 con il fine di studiare, conservare ed esporre più di 7 milioni di esemplari di interesse scientifico.
Il percorso espositivo permanete è disposto in un unico spazio di circa 1000 m² dedicati alle sezioni di: zoologia, entomologia, botanica, mineralogia, geologia e paleontologia.
All’ingresso dell’ampio vano si possono ammirare esemplari di animali tassidermizzati a grandezza naturale provenienti da tutto il mondo.
Continuando con la visita, è possibile trovare alla propria destra un corridoio dedicato interamente ai minerali, agli erbari essiccati ed agli insetti conservati in varie vetrine.
In contemporanea, periodi specifici dell’anno sono dedicati anche a laboratori per scuole e famiglie e conferenze presiedute dai massimi esperti in materia.
Dal 2013 il museo è chiuso al pubblico a causa di un incendio che ha danneggiato alcune sezioni dell’edificio.
A gennaio di quest’anno (2025) ha riaperto con un nuovo vigore.

Data compilazione scheda: 13 marzo 2025
A cura di C.P.
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.