Instagram

NOVARA. Teatro Coccia

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 82

LEAD Technologies Inc. V1.01
Punto di forza

Un teatro inaugurato nel 1888 da  Arturo Toscanini non ancora ventiduenne.

Il Teatro Coccia è il principale teatro lirico di Novara (nonché uno dei maggiori teatri di tradizione italiani), ed è altresì il teatro “storico” più importante del Piemonte.

Nel 1886 l’antico Teatro Nuovo veniva abbattuto perché ritenuto ormai inadeguato alle richieste dei tempi. A quell’epoca, infatti, la città vedeva una notevole crescita demografica ed un’affermazione della borghesia, rivolta sempre più al mondo della cultura. I lavori del nuovo teatro iniziarono lo stesso anno, decidendo di dedicarlo a Carlo Coccia, per più di trent’anni maestro di Cappella del Capitolo del Duomo nonché direttore del Civico Istituto Musicale “Brera”.
Il nuovo complesso occupava un’area quattro volte maggiore ed era orientato diversamente rispetto al vecchio teatro, con l’entrata sull’attuale via Fratelli Rosselli anziché sull’odierno largo Puccini. Il perimetro esterno venne circondato da un porticato in granito rosa di Baveno, con colonne in stile dorico, e da un solo piano con enormi finestroni (alternato, anch’esso, con colonne in stile ionico).

La grandezza della sala a forma di ferro di cavallo è notevole, circondata da tre ordini di ampi palchi, dalla prima galleria e dal loggione, tutti decorati in stile rinascimentale, con una serie di colonne corinzie di ghisa sormontate da una scultura raffigurante un cigno. La capienza originale della sala era di 1500 posti; gli ultimi lavori di restauro, tuttavia, hanno ridimensionato la capienza, portando a 918 i posti a sedere.

Vi è anche un’altra sala per spettacoli, chiamata “Piccolo Coccia”, con una capienza di 200 posti. L’ultimo restauro, completato nel 1993, ha riportato i colori originali della sala (velluti in rosa antico, decorazioni color avorio e oro), dopo le modifiche avvenute negli anni 20/30 del secolo scorso, che avevano sostituito le tappezzerie col colore rosso, ed operato una totale doratura dei parapetti dei palchi.

Indirizzo:
Via Fratelli Rosselli, 47, 28100 Novara (NO)

Data compilazione scheda: 16 marzo 2025
A cura di A.P.
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.