Instagram

RIVOLI (TO). Il Truc Monsagnasco

La collina di Monsagnasco

Masso erratico con coppelle al Truc Monsagnasco
Punto di forza

Il Truc Monsagnasco è tra le forme più antiche e meglio conservate nell’Anfiteatro morenico di Rivoli-Avigliana.

Si tratta di una dorsale debolmente arcuata con lunghezza di 1500 m, larghezza di 750 m e dislivello di circa 60 m rispetto alla pianura circostante. La sua imponente mole testimonia le notevoli dimensioni del ghiacciaio della Valle di Susa al suo sbocco in pianura.
Per la sua posizione ed il suo stato di conservazione, il Truc di Monsagnasco viene attribuito alle cerchie frontali formatesi durante un antico episodio della penultima glaciazione, collocabile nel Pleistocene medio (oltre 125 mila anni fa).
La sommità del Truc di Monsagnasco è costellata di massi erratici. Sulla superficie di alcuni di essi si rinvengono pregevoli incisioni rupestri.
Per tutte queste ragioni, il Truc di Monsagnasco è stato inserito fra i geositi della Provincia di Torino, ovvero fra i siti di maggiore interesse geologico e geomorfologico, meritevoli di conservazione e valorizzazione.

 

Itinerario ad ovest di Rivoli:
https://archeocarta.org/wp-content/uploads/2014/11/monsagnasco-provincia.torino.pdf

Data compilazione scheda: 22 marzo 2025
A cura di DMF
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.