Instagram

SAN GIORGIO CANAVESE (TO). Santuario della Madonna di Misobolo

Punto di forza

Esisteva qui un villaggio fortificato che fu abbandonato tra il XIV ed il XV secolo. Furono però conservati la cappella e il cimitero. Nella seconda metà del XV secolo è attestata l’esistenza di una cappella, che racchiudeva un’immagine di Maria affrescata su un pilone, per lungo tempo officiata da un eremita. La cappella venne abbandonata nel primo Settecento e riaperta e ingrandita nel 1729.

All’interno del santuario è custodito l’affresco di una pregevole Madonna col Bambino, della scuola di Gaudenzio Ferrari, posto sull’antico pilone votivo risalente al XV secolo.

Un’antica tradizione locale prevedeva il pellegrinaggio a Misobolo per celebrare la festa della Madonna, in seguito collegato alla scampagnata di Pasquetta.

Oggi la chiesa è sconsacrata.

 

Strada per Misobolo, a cica 3 km dall’abitato

Data compilazione scheda: 11 ottobre 2025
A cura di AC
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.