TORINO. Monumento a Giuseppe Garibaldi in Corso Cairoli
Il monumento bronzeo a Giuseppe Garibaldi (1807 – 1882), eseguito da Odoardo Tabacchi (1831-1905), fu posto nel 1887 su corso Cairoli, in asse con via dei Mille.
Sul basamento si possono vedere le statue in pietra, a destra, di un leone, simbolo della forza del popolo (anche lo stesso Garibaldi fu definito “il leone di Caprera”) e, sull’altro lato, di una figura femminile che tiene una bandiera, allegoria dell’Italia.
L’erezione del monumento, a cinque anni dalla morte dell’eroe, si inserì in un clima politico e culturale caratterizzato dall’affermarsi di una interpretazione e rappresentazione del Risorgimento fondata sulla conciliazione tra l’anima moderata e quella democratica del Risorgimento, incarnata quest’ultima da Garibaldi. Il monumento non fu l’unico omaggio della città all’eroe; infatti nel 1883 gli era stata dedicata via Dora Grossa ed era stata posta al numero 22 una lapide sulla facciata della casa in cui aveva deciso la spedizione al sud.
Restaurato nel 2011
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.



