Instagram

TORINO. Monumento a Giuseppe Luigi Lagrange in Piazza Lagrange

Punto di forza

Giuseppe luigi Lagrange (Torino, 1736 – Parigi, 1813), matematico, astronomo e scienziato, è ritratto in piedi accanto a una pila di libri. La statua, eseguita tra il 1865 e il 1867 da Giovanni Albertoni  (1806-1887), fu inaugurata nel 1867 nella piazza a lui intitolata.

Lagrange nacque al n° 29 della piazza, come indica la lapide sulla facciata. Trascorse ventun anni a Berlino, e poi nel 1787 si recò in Francia dove i suoi meriti di scienziato gli fecero attraversare con incarichi scientifici e onori sia la Rivoluzione francese, sia il periodo napoleonico. Nel 1792 divenne presidente della commissione che elaborò il Sistema Metrico Decimale; sposò la figlia dell’astronomo Pierre Charles Le Monnier e ottenne la cittadinanza francese. Le sue spoglie furono accolte nel Panthéon a Parigi, mausoleo dei più illustri personaggi francesi.
Varie sono le grafie del suo nome: nell’atto di nascita risulta “Lagrangia” e si firmava con diverse varianti: “De La Grangia”,  “La Grange” e, dalla Rivoluzione francese, “Lagrange”.

Data compilazione scheda: 31 ottobre 2025
A cura di AC
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.