Instagram

TORINO. Monumento ad Alfonso Ferrero della Marmora in Piazza Bodoni

Punto di forza

La statua equestre dedicata al generale Alfonso Ferrero della Marmora (1804 – 1878), eseguita da Stanislao Grimaldi del Poggetto (1825 – 1903), fu inaugurata nel 1891 al centro di piazza Bodoni.

Il generale della Marmora combatté nelle guerre di indipendenza; partecipò con un contingente piemontese alla guerra di Crimea; fu ministro della guerra e presidente del Consiglio del Regno di Sardegna e poi del Regno d’Italia; fu comandante supremo durante la terza guerra di indipendenza.

Stanislao Grimaldi, pittore, incisore e scultore, docente all’Accademia Albertina, ebbe la commissione dell’opera e la statua fusa in bronzo fu collocata nella piazza solo nel 1891.
L’iscrizione sul lato destro recita “Alfonso Ferrero della Marmora / propugnatore insigne dell’unità nazionale / riordinate le patrie milizie / risollevava nella Crimea le fortune d’Italia / continuando a capo del governo / l’opera di Camillo Cavour”.
Sull’altro lato: “Torino decretava / il gennaio MDCCCLXXXVIII / interprete / della riconoscenza nazionale”.
La targa anteriore “ Campagne di guerra / 1848 / 1849 / 1855-1856 / 1859 / 1866”.
La posteriore “Inaugurato / addi / 25 / ottobre / 1891”.

Data compilazione scheda: 19 ottobre 2025
A cura di AC
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.