VIDRACCO (TO). Ecomuseo dell’acqua e degli antichi mestieri
Punto di forza
Il Mulino, costruito nel 1882 lungo il corso del torrente Chiusella, fu utilizzato fino al 1948. Oggi è sede dell’Ecomuseo dell’acqua e degli antichi mestieri e conserva tre macine di pietra per grano, mais e castagne.
Un’altra parte dell’impianto è invece dedicata alla lavorazione della canapa per la produzione di filati per tessuti o cordame. Al primo piano il mulino ospita un piccolo museo degli antichi mestieri, con oggetti che in passato erano d’uso quotidiano, tra i quali un impastatoio del XVIII secolo.
Il luogo è utilizzato per attività didattiche e di animazione culturale previa prenotazione in Comune.
Data compilazione scheda: 14 ottobre 2025
A cura di AC
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.
