Instagram

VIDRACCO (TO). Palazzo Comunale e piazza commendator Ceratto

Punto di forza

Il vidracchese Martino Ceratto, (1880 – 1940, fu costruttore e impresario edile che lavorò anche in Francia e in Etiopia.
Egli donò il Palazzo comunale in stile razionalista e provvide al restauro degli edifici scolastici di Vidracco, alla sistemazione della facciata della chiesa e alla costruzione di nuove strade.

Nel 1950 il paese eresse un busto in suo onore, ora posto sotto il porticato del Palazzo comunale. Sulle mura dell’edificio vi è anche una lapide che ricorda i militari e i partigiani caduti durante la seconda guerra mondiale e la guerra di liberazione.

Data compilazione scheda: 13 ottobre 2025
A cura di AC
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.