Instagram

VILLAR PEROSA (To). Rifugi antiaerei.

Punto di forza

Un viaggio nella memoria tra storia industriale e resilienza.

A Villar Perosa, lungo Via della Braida, si trovano i Rifugi Antiaerei, costruiti nel 1943 per proteggere la popolazione locale durante le incursioni della Seconda guerra mondiale.
Oggi, grazie alla collaborazione tra il Comune di Villar Perosa e l’Associazione Culturale Vivere le Alpi, questi rifugi – perfettamente conservati, con pareti in cemento armato originali ed una temperatura fresca costante durante tutto l’anno – sono finalmente visitabili attraverso percorsi guidati che permettono di vivere in prima persona un’importante pagina della storia locale.

Negli anni del conflitto, Villar Perosa era un centro industriale in rapida espansione grazie alle Officine di Villar Perosa Agnelli e C., che durante la guerra erano state riconvertite a fini militari, diventando un bersaglio strategico. Per proteggere i lavoratori e gli abitanti, fu progettata una rete di tunnel sotterranei, capace di ospitare fino a 3.500 persone.
I rifugi erano dotati di sistemi di areazione naturale, che garantivano la sopravvivenza anche durante soste prolungate, e furono costruiti in pochi mesi con tecniche tra le più moderne del Piemonte sud-occidentale.
Durante il bombardamento del gennaio 1944, che distrusse lo stabilimento industriale, i rifugi assolsero al loro compito salvando centinaia di vite e permettendo alla comunità di Villar Perosa di rialzarsi rapidamente e guardare al futuro con determinazione.

Accanto ai rifugi, sorgono i Villaggi degli Operai e degli Impiegati, costruiti tra il 1915 e il 1930 come parte di un ambizioso progetto di sviluppo urbanistico di impronta “paternalistica”, fortemente legato alla presenza dell’industria.
Questi villaggi rappresentano un raro esempio di urbanistica sociale, concepita per migliorare la qualità della vita dei lavoratori, con soluzioni abitative moderne per l’epoca ed un’organizzazione urbanistica efficiente. Dopo il bombardamento, i villaggi furono ricostruiti fedelmente, mantenendo la struttura originale, oggi considerata una preziosa testimonianza di architettura industriale del primo Novecento.

Visitare oggi i Rifugi Antiaerei ed i Villaggi Operai di Villar Perosa significa compiere un emozionante viaggio nel passato, tra gallerie silenziose che hanno salvato vite e strade che raccontano la storia di un’industria capace di resistere e rinascere.

Data compilazione scheda: 2 maggio 2025
A cura di GA.PA.
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.