Instagram

ALPIGNANO (TO). Ecomuseo Sogno di luce – Museo della lampadina Alessandro Cruto

File source: http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Targa_Alessandro_Cruto.JPG
Punto di forza

L’ecomuseo “Sogno di Luce” è allestito all’interno del fabbricato progettato e costruito nel 1885 dall’ingegner Gerolamo Taddei per conto della “Società Italiana di elettricità Sistema Cruto”, la prima fabbrica italiana di lampadine ad incandescenza.

Alessandro Cruto è noto in tutto il mondo per avere enormemente migliorato la  costruzione e quindi la durata delle lampadine ad incandescenza: l’opificio nasce per la produzione su larga scala di tali lampadine.

All’interno dell’Opificio è presente un Museo fin dal 1996. La struttura è pressoché inalterata rispetto al periodo in cui serviva al processo produttivo delle lampadine, soprattutto nella volumetria, nel suo forte impatto visivo, nella definizione dei prospetti e nella struttura della fabbrica alta.

Il percorso museale si snoda in tre differenti sezioni: la prima è dedicata alla vita di Cruto, alla storia della sua invenzione ed ai cambiamenti che l’istituzione della sua fabbrica ha portato ad Alpignano. Nella seconda sezione viene descritta la storia dell’illuminazione, anche attraverso l’esposizione di strumenti, attrezzature e lampade varie; nella terza sezione si inquadra l’invenzione di Cruto nel contesto storico.

All’interno dell’Opificio Cruto è stata ritrovata un’epigrafe romana, oggi custodita nella biblioteca civica.

Indirizzo: Via G. Matteotti, 2 –  Alpignano (TO)

Data compilazione scheda: 8 maggio 2025
A cura di A.P.
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.